
Charles il audace, che dispera di superare Louis XI, gira i suoi progetti di un altro parte: intraprende di conquistare la Svizzera, Alsace e la Lorena per riunirli ai suoi stati e farsi il re della Bourgogne.
Commette in Alsace devastazioni spaventose, ma è battuto dai svizzeri a Granson ed a Morat (1476) nonostante la superiorita del numero, e sfugge soltanto a grand'pena; invade la Lorena con un nuovo esercito, ma Louis XI si combina ai loreni, e Charles, abbandonato di una parte dei suoi, è ucciso alla sede di Nancy (1477).
Louis XI, che ha ora denaro e soldati, intraprende la conquista della Bourgogne e delle sue dipendenze.
La figlia unica di Charles, Marie della Bourgogne, sposa lo archiduc dell'Austria Maximilien, che riunisce così il Belgio all'Austria e discussione a Louis XI l'eredita di Charles il audace, ma è forzato, per non tutto perdere, di firmare il trattato di Arras, che lascia alla Francia Bourgogne, la Franche-Comté, Artois e le citta di Somme (1482).
D'altra parte, Louis XI ha riunito alla corona, per eredita , per confisca o per acquisto, Anjou, Maine, la Provenza ed il Rossiglione.
Infine Louis XI, amico del progresso, ha istituito la posta ai cavalli, fondata il prima manufacture di soieries, ed ha facilitato l'invenzione della stampa.
È stato perfido e crudele per i suoi nemici, ma è uno dei re che hanno fatto la Francia.
